Ritorno al futuro: il libro di George Gipe e i fumetti

Nuova edizione libro Ritorno al Futuro Buone notizie per i fan dei viaggi nel tempo, dei film e per tutti i nerdSalani ripubblicherà il libro: Ritorno al futuro di George Gipe (autore anche di quello dei Gremlins).  Uscirà in italia il 14 febbraio, un regalo perfetto per San Valentino.

Il romanzo è la trasposizione letteraria del film, ma ci sono anche un paio di scene inedite.

Questa è la trama ufficiale:

Marty McFly è un ragazzo come tanti: vive in una cittadina di provincia, frequenta svogliatamente la scuola, ama il rock degli anni Ottanta e ha un paio di genitori, anche se non della miglior specie. Se non ci fossero Jennifer, la bella e spigliata compagna di scuola, e soprattutto Doc Brown, un eccentrico uomo di scienza, per Marty la vita sarebbe sciatta e monotona, qualcosa da cui fuggire. E in effetti ne fuggirà, ma all’indietro, grazie a un ardito esperimento dell’amico scienziato e a una ruggente DeLorean a propulsione nucleare adattata a macchina del tempo. Marty si ritrova così catapultato nel 1955, prima della sua nascita, nella sua cittadina com’era una volta. E ritornare al futuro non sarà così semplice.

Serie animata ritorno al futuro

Non sapevate che esistesse un libro? Ecco altre cose che forse non sapevate sulla saga.

  • Il titolo doveva essere: Spaceman from Pluto ma poi Spielberg convinse tutti che Back to the future fosse meglio.
  • Successivamente al terzo film: Ritorno al futuro – Parte III, venne realizzata una serie animata di due stagione: Back to the Future – The Animated Series.
  • Inizialmente la Delorean avrebbe dovuto essere un frigorifero, ma i produttori avevano paura che poi i bambini/ragazzi si chiudessero dentro uno di essi per emulare il film. 
  • Elijah Wood (Frodo) fa una comparsa come uno dei bambini nella sala giochi. 
  • A continuare le storie di Martin e Doc ci sono i fumetti:

Fumetti Ritorno al futuroRitorno al Futuro – Storie mai narrate e linee temporali alternative, con episodi inediti collegati alle storie dei film.

Ritorno al Futuro – Paradosso Continuum ambientato nel 1986, qualche mese dopo la partenza di Doc con il treno del tempo, alla fine del terzo film.

Ritorno al Futuro – Linee temporali alternative – Citizen Brown, adattamento del videogioco: Back To The Future: The Game, ambientato nel 1986 Marty deve tornare nel passato per salvare Doc Brown, rimasto bloccato nel 1931.

Ritorno al Futuro – Chi è Marty McFly? in cui troviamo la storia di Needles e la nuova avventura di Marty e Doc attraverso il tempo, in cui il primo cercherà di capire chi è e qual è il suo passato.Fumetti back to the future

Ritorno al Futuro – Mala Tempora Parte 1 e 2 con varie storie: prima Doc che si reca nel 2017 per procurarsi la tecnologia hover destinata al treno del tempo, poi la storia dello zio Joey, quello che è in prigione, e quella di come Marty va nel 1972, intenzionato a rimettergli a posto il passato.

Back To The Future: Biff To The Future (per ora solo in inglese) che racconta le vicende di Biff in una realtà alternativa.

Vi piace questa saga? Che ne pensate del libro e dei fumetti? Sapevate già le curiosità che ho scritto nel post?

Se ne avete altre scrivetele nei commenti.

Ritorno al futuro fumetti su amazon

Libri&Popcorn

🖥️ Blogger spietate 📖 Accanite lettrici 🍿🎥 Divoratrici di popcorn, film e Serie TV

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *