Siamo anche su Facebook con note,album divertenti e tante altre notizie 🙂
veniteci a trovare e mette un bel “mi piace”
Parliamo di…
…Fumetti.
Changless di Gail Carriger. Tornano le storie di Alexia Tarabotti
Ed ecco la trama:
Un altro libro,diventato film
Abbiamo parlato poco tempo fa del nuovo libro di Benni, ieri ,mentre andavo all’università, ho visto il cartellone di un nuovo film tratto da uno dei suoi libri: Bar Sport.
Per chi non sapesse di che cosa sto parlando ecco che cos’è Bar sport:
Ci sono bar e bar, ma il Bar Sport è qualcosa di più. E’ provincia; è luogo del racconto; è flipper, telefono a gettoni e la proverbiale Luisona, la decana delle paste condannata a un’esposizione perenne in attesa del suo consumatore. Bar Sport è soprattutto crocevia di vite, personaggi, racconti, sfide, amori, rivalità.
Il film, del regista Massimo Martelli, uscirà nelle sale venerdì 21/10/2011.
Tra gli attori Claudio Bisio nel ruolo del Tennico tuttologo che sa e conosce tutto e tutti.
Sarà all’altezza del romanzo cult della narrativa italiana? o si rivelerà un fiasco?
Incrociamo le dita e speriamo bene 🙂
Nashira
Non so se siete fan di Licia Troisi, a me i suoi libri mi sono piaciuti tantissimo. Quindi vi posto la quarta di copertina del suo nuovo libro:
È così che Talitha, figlia del Conte del Regno dell’Estate, è sempre vissuta, finché la morte improvvisa dell’amata sorella non la costringe a prendere il suo posto in monastero. Ma Talitha è una combattente e quella vita, con i suoi intrighi e le sue proibizioni, le va stretta: il suo destino è la spada, e con il fedele schiavo Saiph progetta di fuggire. Non sa ancora che le sacerdotesse proteggono un segreto: il mondo sta per essere distrutto, minacciato da un male che presto trasformerà ogni cosa in un incubo di fuoco, e solo un essere di razza sconosciuta, imprigionato e nascosto come eretico, sa come salvarlo.In un universo rigidamente diviso tra schiavi e uomini liberi, fede e dubbio, verità e oscurantismo, Talitha dovrà affrontare un viaggio fino alle terre più fredde di Talaria e trovare l’unica risposta in grado di salvare Nashira.
The giver il donatore
Per una sfida su anobii stavo leggendo:
The giver- il donatore di Lois Lowry
un libro piccolino che si legge velocemente.
La storia: Jonas ha dodici anni e vive in un mondo perfetto: niente guerre, niente sofferenze,ne differenze,ma non vi sono neanche gli impulsi sessuali, ne le stagioni ne i colori. E soprattutto non c’è l’amore. Le regole da rispettare sono ferree ma tutti i membri della comunità si adeguano al modello di controllo governativo che non lascia spazio a scelte individuali. Ogni unità familiare è formata da un uomo e una donna a cui vengono assegnati un figlio maschio ed una femmina. Ogni membro della comunità svolge la professione che gli viene affidata dal Comitato degli Anziani nella cerimonia annuale di dicembre. E per Jonas quel momento sta arrivando…
Il mio parere: l’ho iniziato a leggere e mi è subito sembrato simile a 1984 con tutte le regole stabilite dal governo e con tutte le persone uguali,senza differenze, ma nell’ambito del libro la storia si differenzia subito da quella di Orwell. Infatti la vita di Jonas da dopo la cerimonia non sarà più la stessa e da questo punto in poi il lettore scopre tantissime cose sul mondo “perfetto” di Jonas alcune rassicuranti,altre dolorose e alcune assolutamente INQUIETANTI. Non vi dico altro per non rovinarvi la sorpresa. Il libro ,come dicevo, si legge tutto in un fiato soprattutto nella parte finale ed è veramente bello. Lo consiglio!!!
n.b. Ho scoperto che il libro fa parte di una trilogia a cui seguono Gathering Blue e Messanger
sviluppati però con personaggi e anche in un mondo diverso da quello del primo libro.
n.b.b Per tornare alla mia fissa sulle copertine questa mi piace molto poi ,una volta letta la storia, acquista un senso più profondo.
n.b.b.b: E’ previsto anche un adattamento cinematografico di The Giver ,ma le notizie sulla data di uscita sono discordanti alcune dicono che l’uscita è prevista per quest’anno altri per il 2013. Se trovo news più aggiornate vi faccio sapere 🙂
Carcassonne
Oggi volevo fare qualcosa di diverso e invece di recensire un libro o un film ho deciso di parlare di un gioco da tavola: Carcassonne
Gioco da i due a i 6 giocatori (se avete solo la versione base il numero perfetto di giocatori è 2-3) è adatto per tutte le età. |
(nome di una città francese, celebre per le sue mura e fortificazioni) è un gioco da tavolo basato su tante tessere (niente tabellone ne dadi) progettato da Klaus-Jürgen Wrede e pubblicato,in italia,da Venice Connection. Nel 2001 ha ricevuto il premio Spiel des Jahres.
Vi consiglio di giocarci io ho iniziato ed ora è uno dei miei giochi preferiti ( piace anche a mia mamma 🙂 )
Stefano Benni
Vi piace Stefano Benni?
Sapevate che è uscito il suo nuovo romanzo “La traccia dell’angelo” ?
e sapevate che lo potete incontare a napoli (11 ottobre) e a genova (11 ottobre) tramite Fnac:Gli incontri di ottobre .
Peccato che non faccia un incontro anche a Roma 🙁
Questa è la trama di questo nuovo libro:
L’autore di “Bar sport”,questa volta, racconta, tramiteMorfeo, il male oscuro.
E’ la vigilia di Natale del 1955, e Morfeo, un bambino di otto anni, e’ nella casa dei nonni, felice, tra candele e torroni e come ogni bambino non vede l’ora di scartare i regali.
Ma questo momento non arriva: una persiana lo colpisce alla testa. Poi la corsa alll’ospedale, il risveglio, e la cura. Il tempo passa e il bimbo diventa grande, si sposa, ma sarà sempre segnato dalla malattia.
La storia ha una svolta con l’apparizione di Gadariel, figura alquanto misteriosa, una sorta di Angelo ribelle e quellla della presenza misteriosa, di nome Elpis, che accompagneranno Morfeo nel resto della sua vita.
Qui il suo sito ufficiale:http://www.stefanobenni.it/
CoverTime 1
La cover di oggi è:
di Paolo Barbieri