From Up On Poppy Hill

Oggi sono andata al festival del film di roma,a vedere che cosa? From Up On Poppy Hill, film di animazione giapponese in concorso nella sezione Alice nella città, di Goro Miyazaki, figlio del grande Hayao Miyazaki e già conosciuto per “I racconti di terramare”. Se vi era piaciuto il suo primo film questo vi stregherà se non vi era piaciuto potrete dare al regista un altra possibilità ,e non vi deluderà. Un film insolito per lo studio Ghibli infatti via tutti gli elementi fantasy, streghe,castelli volanti,draghi per aprire le porte ad una storia vera piena di attualità,di tradizione: Ambientata nel  1963: ad un anno dalle Olimpiadi di Tokyo, racconta la storia di una ragazza Umi,liceale matura e determinata e di un  ragazzo Shun. I due si incontrano durante una  protesta che Shun e un gruppo di studenti ‘attivi’ sta facendo per evitare la demolizione del “Quartiere latino”, un vecchio ed imponente palazzo storico sede di numerosi club studenteschi.Mentre si adoperano a salvare l’antico palazzo tra di loro nasce una profonda amicizia fino a quando il passato non bussa alla loro porta :una fotografia porta con se misteri e rivelazioni

scioccanti,che i due ragazzi dovranno affrontare insieme.
Ad arricchire la trama del  film ci sono fantastici disegni,curatissimi nei minimi dettagli,e una colonna sonora che non è da meno.Un film che fa ridere, pensare e commuovere.
Veramente CONSIGLIATO!!!

La bambina che salvava i libri:si inizia!!!!

Da domani si inizia la lettura di La bambina che salvava i libri propongo di leggere due capitoli a settimana per iniziare e poi di commentare qui:https://www.libriepopcorn.it/gruppo-di-letturala-bambina-che-salvava (dove trovaerete anche il bannerino ufficiale del GDL per le vostre firme e blog).Poi vediamo a seconda dello scorrere della lettura di aumentare/diminuire il numero di capitoli a settimana.

Vi auguro buona lettura,e ci ritroviamo QUI martedì 8 per i commenti. Vi potete iscrivere anche a lettura iniziata,basta contattarmi con un email a ladycooman@msn.com o lasciando un commento nel blog.

CoverTime 2

Bentornati all’appuntamento con CoverTime

la copertina di oggi è quella di
 Percy Jackson e gli dei dell’olimpo
  la battaglia del labirinto
di  Davide Nadalin
disegnatore con la passione per  la grafica digitale e la musica metal,di cui disegna alcune copertine di cd.

         
Se come a me,anche a voi, sono piaciuti le sue opere date un occhiata al suo sito http://www.nervedesign.it/

Alla prossima copertina!!!

Io sono Dorian Dum, appena dopo il crepuscolo e altri racconti

Sono felice di inaugurare l’iniziativa “L’angolo degli scrittori” con il libro:Io sono Dorian Dumappena dopo il crepuscolo e altri racconti che devo dire mi è piaciuto tantissimo.
Libro noir,anche se cos’è veramente il noir non si è capito bene, scritto da Fabio Mundadori,scrittore bolognese residente a Latina,nei cui pressi sono ambientati alcuni dei suoi racconti,appassionato di cinema,fumetti e fantascienza.
Io sono Dorian Dum è una antologia di dodici racconti, tutti diversi tranne che per il mistero,la suspance e il buio che ne avvolgono le trame. Il libro inizia, con la storia che mi è piaciuta di più e che mi ha fatto affezionare a questa serie di racconti, proprio quella di Dorian Dum ,ma chi è questo Dorian Dum? è quello che si chiedono  le persone che ascoltano lo strano messaggio che ha lasciato nella sua segreteria telefonica e che fa partire una caccia all’uomo che ci porterà nei meandri segreti di Bologna. I racconti continuano tra vampiri e quadri maledetti,tra assassini e video games,tra ballerine, streghe ed esseri diabolici. 
La scrittura di Mundadori è fluida e coinvolgente appena pensate di aver capito come finirà un racconto ci sarà un elemento che vi sconvolgerà,e una volta abituati a questo sconvolgimento non ne potrete più fare a meno e lo andrete a cercare in ogni storia.
A completare il tutto l’antologia ha una splendida copertina tratta da un quadro di Cinzia Pellin. Vi lascio con il Booktrailer in modo che possiate fare conoscenza con i personaggi di questi incredibili racconti.

Mi raccomando leggetelo e non perdetevi l’intervista con l’autore che posterò nei prossimi giorni.

Facciamo un po il punto

Non preoccupatevi non sono sparita, sto leggendo (per parlare di libri prima bisogna leggerli XD ) Vi faccio un po il punto:
Ho finito Io sono Dorian Dum, appena dopo il crepuscolo e altri racconti e sto preparando la recensione + intervista a  Fabio Mundadori
per l’angolo degli scrittori (ringrazio tutti quelli che in questi giorni ci stanno contattando per partecipare all’iniziativa)
Poi volevo segnalarvi la recensione che ho scritto per Sololibri.net della Trilogia di Bartimeus un libro fantasy davvero  bellissimo
http://www.sololibri.net/La-trilogia-di-Bartimeus-Jonathan.html (ci sono qualche errore di battitura,ma per il resto spero che vi piaccia). Ultima cosa è uscito il secondo numero di Alice in the dark
di cui vi avevo parlato Qui
Ci sentiamo presto,intanto buona lettura 🙂

Libri nella mia wishlist

Ecco le mie due nuove aggiunte alla mia wishlist (lista dei desideri)

Primo: Le emozioni difettose di Laurie Halse Anderson: Kate Malone frequenta l’ ultimo anno di liceo ed è bravissima in chimica. Ha fatto domanda di ammissione all’ università più importante del paese e, in attesa della lettera di risposta, corre a più non posso, di notte e di giorno. Corre per punirsi, per annullarsi, per non sentire l’ ansia e la rabbia che le aggrovigliano le viscere e per fuggire da quel dolore che ha il nome di sua madre, morta molti anni prima. Quando però la casa dei vicini viene distrutta da un incendio, Kate è costretta a fermarsi per affrontare con coraggio se stessa e una realtà del tutto inaspettata.

Secondo: Le tredici di Susie Moloney: Haven Woods è una specie di paradiso fuori città, un luogo ideale dove abitare e crescere una famiglia. Un posto tranquillo con le sue ville lussuose, i roseti in fiore e le strade pulite, dove gironzolano indisturbati tanti, troppi gatti. Il tasso di criminalità è praticamente inesistente. Almeno in apparenza. Sì, perché a Haven Woods vivono tredici signore elegantissime con tailleur firmati e fili di perle al collo. La morte di una di loro risveglia non solo antiche paure ma anche qualcosa di misterioso e innominabile. E quando Paula Wittmore, che ha abbandonato la cittadina molti anni prima, ritorna per prendersi cura della madre improvvisamente ammalata, non sospetta di essere l’ultima possibilità per le dodici amiche di riportare il circolo al numero magico: tredici.E nemmeno può immaginare a quale destino stia andando incontro: sua figlia, giovane e innocente, potrebbe essere in serio pericolo.

Potete leggere le prime pagine di entrambi su 10 righe dai libri:
Le emozioni difettose  e Le tredici Quindi se mi dovete fare un regalo ssapete qual’è 😉

In My Mailbox:Ghiacciolo con nutella

In My Mailbox è una rubrica ideata da Kristi del blog The Story Siren e consiste nel presentare i libri acquistati, regalati, prestati o ricevuti dalle case editrici e dagli autori
In questo primo appuntamento parleremo di 

Ghiacciolo con nutella

di Silvia Scibilia 

Silvia Scibilia nasce a Erice nel 1970, è una appassionata lettrice e un’abile scrittrice con già tre romanzi sulle spalle: Ghiacciolo con nutellaOdio amare e 6 stand- by .

Ghiacciolo con Nutella è stato pubblicato la prima volta con Il Filo ed è un’appassionante storia d’amore tra Marianna una ragazza razionale, immatura ,fredda e pasticciona e l’irresistibile Marco,rispettabile e appassionato dottore.
More about Ghiacciolo con nutellaIl titolo del libro è stato ispirato proprio dai caratteri dei due personaggi lei il ghiacciolo,lui la nutella.
Ma dire che è solo una storia d’amore è un pò riduttivo, si parla, si, di amore ma anche di amicizia
di delusioni, di felicità,ma anche della società di oggi,dei reality show,del doping e di problemi ben più gravi come la violenza sulle donne.
Il libro  ha una scrittura semplice e scorrevole,con passi veramente divertenti, in alcuni tratti l’ho trovato molto realistico in altri un pò troppo finto,mi è piaciuto molto l’incipit dove si legge l’inizio del romanzo che sta scrivendo la protagonista,in cui sono espressi sentimenti e situazioni in cui ogni donna si può ritrovare,e il suo tema:le occasioni perdute.
In definitiva:un romanzo molto piacevole e un ottimo libro d’esordio.
Un grazie all’autrice per la dolce lettura e per la copia del libro.

Volete sapere che cosa sognavo da bambina?

Un castello come quello delle fiabe?un pony? NO!!!Io volevo e voglio ancora solo TANTI TANTISSIMI LIBRI e un
bel posticino dove sistemarli 🙂 proprio come questo:
                
                Sapete a chi è il fortunato possessore di tutte queste meraviglie???? (che non finiscono di certo qui: potete vederle tutte su http://blog.shelfari.com/ronbrinkmann/2009/08/gaimans-bookshelf-details.html)


Neil Gaiman (lo scrittore di Sturdust e Coraline solo per citarne due…) Beato lui 🙂 State morendo anche voi di invidia?? XD

Ringraziamo Trix per averci fatto scoprire queste stupende foto 🙂

L’Angolo degli Scrittori – Presentazione Iniziativa

Questa preziosa iniziativa targata Klavierherz, in collaborazione con Libri&Popcorn, nasce con lo scopo di aiutare e pubblicizzare gli autori emergenti e/o indipendenti che vogliono far conoscere le proprie opere al grande pubblico del web. 
Come pubblicizzare la propria opera?Potrete contattarci ai seguenti indirizzi: 
federica.ceci18@gmail.com, LadyCooman
harion@libero.it, Arianna K; 
per presentare le proprie opere. Richiediamo una breve scheda di presentazione con trama, descrizione, genere e copertina. Essendo un grande impegno da parte nostra quello di leggere, commentare, preparare un’intervista all’autore e mandare avanti le catene di lettura, chiediamo pazienza se non tutte le opere presentate verranno accettate in tempi brevi. Una volta presi accordi con gli autori, chiediamo una copia cartacea dell’opera che si vuole pubblicizzare. Sarà nostra cura leggerla, recensirla sui rispettivi blog accompagnando il commento con un’intervista. Chiediamo inoltre agli autori l’autorizzazione, da specificare nella scheda di presentazione, di creare delle catene di lettura tra bloggers, ove ogni partecipante leggerà, commenterà ed intervisterà l’autore sul proprio blog, in ordine di aderenza all’iniziativa.
Termini e Condizioni
Tutti i bloggers possono partecipare all’iniziativa. E’ fondamentale comunicare la propria aderenza tramite commento a questo post oppure tramite email. Verrete inseriti nella Catena di Lettura, purché rispettiate i tempi di lettura, ovvero non tratterrete l’opera oltre un mese, tempo limite per leggere, recensire e preparare l’intervista all’autore. 

Inauguriamo l’iniziativa con…. Io sono Dorian Dum di Fabio Mundadori!!!

FINALMENTE Inheritance di Christopher Paolini

Finalmente il momento è arrivato:  il 9 Novembre,dopo 3 anni dal suo ultimo romanzo  uscirà in tutto il mondo l’ ultimo capitolo delle avventure del ciclo dell’ Eredità di Christopher Paolini. Per chi non sapesse di cosa sto parlando Christopher Paolini è un giovane scrittore californiano (con radici italiane), ha scritto il suo primo romanzo Eragorn (prmo libro del ciclo dell’ Eredità), la storia di un ragazzo e del suo drago,all’età di 15 anni.In seguito,nel 2005, ha pubblicato Eldest e nel lontano 2008 Brisingr penultimo libro della saga. Se volete saperne di più su Christopher Paolini  e su i suoi romanzi  potete visitare il sito http://www.alagaesia.com/

Siete curiosi di sapere come sara quest’ultimo capitolo? Allora eccovi la trama:

Brisingr ci ha lasciato in un momento drammatico della vita di Eragon: il giovane Cavaliere ha perso in battaglia la sua guida, Oromis, l’elfo che l’ha accompagnato nei labirinti della magia; 
Galbatorix, il tiranno divorato dalla sete di potere, può contare sul cuore dei cuori di decine di draghi;
 nuove, demoniache creature sorte dal lato più oscuro della magia gonfiano le file dell’esercito imperiale. 
Eragon e Saphira hanno però forse scoperto il punto debole del re nero, e sono disposti a sacrificare tutto – anche la vita pur di unire la loro voce al grido di ribellione che si alza da tutti i popoli oppressi di Alagaesia. Ma la vita di Eragon non si gioca solo sul campo di battaglia: per chi batte il cuore di Arya, la bella elfa dai molti misteri? Che ne sarà di Murtagh, il fratellastro imprigionato da un indissolubile giuramento? E a chi si legherà il drago verde, l’ago della bilancia nello scontro finale per la libertà?
Non ce la fate proprio ad aspettare un altro mese? potete leggere il primo capitolo QUI!!