La Quinta Onda e Città di Carta: Trailer

 

Che ne dite parliamo un po’ di cinema? Ho due trailer da farvi vedere.

Il primo è per ricordarvi che oggi esce Città di carta, film tratto dal bellissimo libro di Green.

Il secondo è il teaser trailer di: La quinta onda , tratto dell’omonimo romanzo di Rick Yancey. Il film è stato diretto da J. Blakeson e ha come protagonista la giovane Chloë Grace Moretz, nel ruolo di Cassie. Il film uscirà nelle sale americane il 29 gennaio 2016, mente non si sa ancora la data italiana. Vi terrò aggiornati 😉

Per quanto riguarda Città di carta non vedo l’ora di vederlo anche se l’attrice che fa Margo non mi piace molto. Il libro: La quinta onda mi aveva delusa, però, penso che nel film verrà rappresentata meglio l’azione e verranno tolte/ridotte quelle parti estremamente noiose e quindi gli darò una chance.
Andrete al cinema? Che ne pensate dei libri da cui sono tratti?
Avete qualche altra news o film da consigliarmi? 

 

Io e te oltre le stelle e Brilleremo tra un milione di soli di Beth Revis: Recensione

Buona giornata Readers!
Oggi vi propongo la doppia recensione dei primi due romanzi della serie Across the universe.
In: Io e te oltre le stelle , Amy decide di sottoporsi ad una procedura per farsi ibernare, insieme ai suoi genitori, e trasportare dalla nave spaziale Godspeed su un nuovo pianeta: Terra Centauri.
Le cose non vanno secondo i piani e si sveglia molto, molto, prima e si ritrova in un mondo completamente diverso da quello in cui si è addormentata, dove tutti sono uguali, tutto è scandito e non c’è discordia. Soprattutto, dove non c’è cielo ne stelle. [amazon_link asins=’8856647753′ template=’ProductAd’ store=’libripopcor-21′ marketplace=’IT’ link_id=’bddcb93f-c20a-11e7-961e-e5ec9f05edb2′]

Tra gli abitanti della nave c’è chi la vede come un mostro, chi come una cosa di cui disfarsi e poi c’è Eldest, che un giorno diventerà il leader, che ne è estremamente affascinato e che vuole proteggere lei e gli altri ibernati che, uno dopo l’altro, qualcuno sta scongelando e facendo morire.
Il libro è raccontato dai punti di vista dei due ragazzi, scelta interessante perché Amy metterà in dubbio quasi tutto quello in cui Eldest crede. Avremo due visioni della nave e dei suoi abitanti completamente diverse.
In alcuni punti la storia procede un po’ lenta, ci sono episodi che risultano irrilevanti, ma si riprende quando si entra nel vivo della ricerca dell’assassino e si iniziano a scoprire i segreti della nave.

I personaggi hanno poco spessore, soprattutto in questo, nel seguito miglioreranno.
Il finale risulta è ben ideato e sorprenderà il lettore.
Dopo averlo finito, se vi è piaciuto, vi consiglio di passare subito al secondo:Brilleremo tra un milione di soli , così  da rimanere completamente immersi nelle atmosfere e negli intrighi della nave. [amazon_link asins=’8856623080′ template=’ProductAd’ store=’libripopcor-21′ marketplace=’IT’ link_id=’e2fbbece-c20a-11e7-a0f5-0b27b4cf836e’]

La storia riprende qualche mese dopo e sembra che tutto sia tornato normale. Invece, una serie di video indirizzati ad Amy (da un personaggio del primo libro che si pensava avesse finito il suo ruolo) danno inizio ad una misteriosa caccia al tesoro, trovare tutti gli indizi sarà di estrema importanza per la nave.
La trama e gli avvenimenti, di questo secondo volume, sono molto più intriganti, il ritmo più veloce, e non ci sono i punti morti del primo. Il personaggio di Eldest acquisisce più forza ed è interessante vedere le scelte che fa, così diverse da quello del suo precedessore.
La parte romance, in entrambi, è giusto accennata, e per il tipo di storia che abbiamo davanti va bene così.
Anche questo finale si conclude con un cliffhanger e con delle scoperte sconcertanti che, se sviluppate bene, renderanno l’ultimo volume della trilogia molto avvincente.
Lo leggerò volentieri. 
E voi? Che parere avete?

La pioggia sta cadendo più forte adesso e penso che sia ora di rientrare, ma stranamente mi piace come mi fa sentire la pioggia. E’come se avessi radici in questo posto, come se fossi legata a questa nave. Anche se so che è finta, la sensazione è quella della pioggia reale e io ho un disperato bisogno di realtà.

 

 

Bentornati a casa, Potterheads ϟ

«Andiamo tutti e due insieme, abbiamo solo un minuto di tempo» disse Ron a Harry. 

Harry si assicurò che la gabbia di Edvige fosse ben fissata sopra al baule e portò il suo carrello di fronte alla barriera. 

 

Si sentiva perfettamente sicuro di sé; questo non era difficile come usare la Polvere Volante. 
Tutti e due i ragazzi si chinarono sull’impugnatura dei loro carrelli e si incamminarono verso la barriera, acquistando velocità. A pochi metri di distanza spiccarono una corsa e… 

 

CRASH. 
Entrambi i carrelli urtarono la barriera e rimbalzarono all’indietro. Il baule di Ron ruzzolò con un gran tonfo. Harry fu scaraventato a terra, la gabbia di Edvige rimbalzò sul pavimento consumato e l’uccello rotolò via, gridando tutto indignato. 
La gente lì vicino li guardava con tanto d’occhi e una guardia li apostrofò: «Ma cosa diavolo vi salta in mente?»
Voi siete riusciti a passare? 😛
Questo è un tweet della Rowling, è già passato così tanto tempo…

Bentornati a casa, Potterhead ϟ

Il messaggio segreto delle foglie: Nuovo libro di Scarlett Thomas

Dopo questa mega mega pausa torno a scrivervi.
Quest’anno molti autori “scomparsi”, che non pubblicavano da un po’ (tipo Vargas), si sono rifatti vivi, tra questi c’è: Scarlett Thomas, autrice del bestseller: Che fine ha fatto Mr Y, il cui ultimo libro risaliva al lontano 2011.
Ora è tornata con: Il messaggio segreto delle foglie in uscita il 17 settembre.
La trama è strana e intrigante, come al 
solito. Zia Oleander è morta, e la sua famiglia allargata si trova alle prese con il suo strano lascito: baccelli e semi misteriosi dalle proprietà straordinarie e inquietanti, accompagnati da segreti da svelare e da scheletri nell’armadio rimasti sepolti per tanti anni…

Siete curiosi di leggerlo? Conoscevate già questa scrittrice? Vi piace il suo particolarissimo stile?
 [amazon_link asins=’B012ELJ2OM’ template=’ProductAd’ store=’libripopcor-21′ marketplace=’IT’ link_id=’1a2aa299-c20b-11e7-bb3c-05d52de31212′]
Vi lascio, anche, due link interessanti, il primo è un intervista ad alcune lettrici che vi faranno conoscere meglio Scarlett Thomas, l’altro è un estratto di questo nuovo libro.
 
P.s. abbiamo superato i 500 follower 🙂 🙂 Grazie di seguirmi!!!!

Dov’è finita Audrey? di Sophie Kinsella: Recensione

I’m back readers. Non perdiamo altro tempo e parliamo subito di libri. Oggi vi recensisco: Dov’è finita Audrey? Il primo romanzo YA di Sophie Kinsella.
La storia è quella di Audrey, adolescente che ha avuto problemi con alcuni bulli e ne è rimasta fortemente traumatizzata. Questo l’ha portata a indossare sempre grossi occhiali da sole neri, a non uscire di casa e a non parlare con nessuno tranne con i membri della sua famiglia. Particolarmente strani anche loro: una mamma che è un vulcano, un papà con la testa tra le nuvole e un fratello dipendente dai videogiochi.
Per farla aprire maggiormente con gli altri la psichiatra consiglia ad Audrey di girare un video con delle interviste alle varie persone che incrociano la sua vita. In questo modo conosce Linus un ragazzo veramente speciale che fa sciogliere il cuore della protagonista e delle lettrici. Il libro, per la maggior parte, è scritto come una sceneggiatura, il lettore leggerà quello che la protagonista vede tramite la sua videocamera.
I personaggi sono, volutamente, esagerati e i loro difetti vengono evidenziati a dismisura, creando scene molto divertenti, ma anche realistiche. Quella della mamma che vuole lanciare il pc dalla finestra e del padre che si preoccupa solo che non cada sulla macchina nuova è esilarante.

Avrei preferito un approfondimento maggiore sul background della protagonista e avrei voluto sapere cosa gli era successo di tanto drammatico da farla stare in quelle condizioni. Invece, l’autrice glissa, ci fa vedere le emozioni successive ma quel punto interrogativo non risolto mi ha lasciato l’amaro in bocca.
Lo stile semplice, diretto e divertente, lo rendono una lettura carina, ma niente di straordinario. Una volta finito non mi ha lasciato molto.

 

Aspetto il vostro parere!!! [amazon_link asins=’8804662638′ template=’ProductAd’ store=’libripopcor-21′ marketplace=’IT’ link_id=’541e3067-c20c-11e7-8523-5d0a3965fde1′]

 
I genitori fanno sempre queste stupide domande perfettamente inutili.
Hai intenzione di uscire con quella gonna?
No, conto di togliermela appena sarò fuori dalla porta.
Pensi che sia una buona idea?
No, penso che sia una pessima idea, è per questo che lo faccio.
Mi ascolti?
Stai urlando a 100 decibel, non vedo come potrei evitarlo.

Giornata mondiale del bacio: i 5 baci più belli dei libri

Il 6 luglio è la giornata mondiale del bacio. Su Libri&popcorn festeggiamo rileggendo 5 fantastici baci. Partecipate anche voi sui vostri blog o lasciandomi il vostro bacio letterario preferito nei commenti.

Harry Potter:
«Un momento!» fece Ron, brusco. «Abbiamo dimenticato qualcuno!»
«Chi?» chiese Hermione.
«Gli elfi domestici, saranno tutti giù in cucina, no?»
«Vuoi dire che dobbiamo farli combattere?» domandò Harry.
«No» rispose Ron, serio. «Dobbiamo farli andar via. Non vogliamo altri Dobby, no? Non possiamo chiedergli di morire per noi…»
Le zanne del Basilisco caddero con un gran fragore dalle braccia di Hermione. Corse da Ron, lo abbracciò e lo baciò sulla bocca. Ron gettò via le zanne e il manico di scopa e rispose con tanto entusiasmo che sollevò Hermione da terra.
«Vi pare il momento?» gemette Harry debolmente. Ma quando non successe nulla, anzi Ron e Hermione si strinsero più forte e cominciarono a dondolare sul posto, alzò la voce. «Ehi! C’è una guerra là fuori!»
Ron e Hermione si separarono, ma rimasero abbracciati.
«Lo so, Harry» ribbattè Ron, con l’aria di chi è appena stato colpito da un Bolide, «quindi ora o mai più, no?»

Divergent: 

Per un secondo i suoi occhi scuri indugiano nei miei, in silenzio, poi mi tocca il viso e si avvicina, sfiorandomi le labbra con le sue. Sento il rombo del fiume e gli schizzi d’acqua sulle caviglie. Lui sorride e preme la bocca sulla mia. In un primo momento mi sento tesa, insicura, così quando lui si scosta sono convinta di aver fatto qualcosa di male o sbagliato. Ma poi lui mi circonda il viso tra le mani, con determinazione, e mi bacia di nuovo, con più fermezza stavolta. E mi rendo conto che se avessimo fatto entrambi una scelta diversa, forse avremmo finito col fare la stessa cosa in un luogo più sicuro, con addosso vestiti grigi invece che neri.

Ricordati di guardare la luna:


Ancora adesso, no so bene come accadde. Un attimo prima stavamo parlando, e quello dopo lei si chinava su di me. Per una frazione di secondo mi domandai se, baciandola, avrei spezzato l’incantesimo tra di noi, ma era troppo tardi per tornare indietro. E quando le nostre labbra si incontrarono, fui certo che avrei potuto vivere cent’anni e visitare tutti i paesi del mondo, ma che niente avrebbe eguagliato l’intensità di quell’istante in cui baciavo per la prima volta la ragazza dei miei sogni pensando che il nostro amore sarebbe durato per sempre.

Colpa delle stelle:

 “Augustus Waters”, ho detto, e ho levato lo sguardo verso di lui pensando che non si può baciare nessuno nella Casa di Anne Frank, ma anche che proprio Anne Frank aveva baciato qualcuno nella casa di Anne Frank, e mi sono detta che se c’era una cosa che probabilmente le sarebbe piaciuta era che la sua casa diventasse un luogo in cui i giovani irreparabilmente rotti sprofondano nell’amore. Ed ecco che ci stavamo baciando. La mia mano ha lasciato il carrello dell’ossigeno e ha raggiunto il suo collo, e lui mi ha alzato per la vita, così da farmi stare sulle punte. Quando le sue labbra socchiuse hanno incontrato le mie ho cominciato a sentirmi senza fiato in un modo nuovo e affascinante. Lo spazio intorno a noi è svanito, e per uno strano instante ho amato profondamente il mio corpo.

Delirium:

E poi ci stiamo baciando. O almeno, credo che ci stiamo baciando, l’ho soltanto visto fare un paio di volte, veloci beccate a bocca chiusa ai matrimoni o in occasioni formali. Ma questo è diverso da qualsiasi cosa io abbia visto o immaginato o anche solo sognato: questo è come la musica o ballare ma meglio di tutti e due. La sua bocca è leggermente aperta, quindi schiudo anche la mia. Le sue labbra sono morbide, la stessa
pressione dolce della voce delicata e insistente nella mia testa che continua a dire Sì.
Il calore dentro di me sta aumentando, a ondate leggere che si ingrossano e si infrangono e mi fanno sentire come se stessi galleggiando. Le sue dita si intrecciano ai miei capelli, mi avvolgono il collo e la nuca, mi sfiorano le spalle, e senza neanche pensarci o volerlo le mie mani trovano il suo petto, si muovono sul calore della sua pelle, sulle ossa delle sue scapole come ali, sulla curva della sua mascella, appena ricoperta di peli; è tutto strano e sconosciuto e splendidamente, squisitamente nuovo. Il cuore mi batte in petto talmente forte da farmi male ma è un tipo di dolore buono, come la sensazione che si ha il primo vero giorno d’autunno, quando l’aria è frizzante e i bordi delle foglie si stanno infiammando e il vento odora vagamente di fumo, come la fine e l’inizio di qualcosa allo stesso tempo. Sotto la mia mano giurerei di sentire il suo cuore battere una risposta, un’eco immediata del mio, come se i nostri corpi si stessero parlando.
E all’improvviso è tutto chiaro, di una chiarezza così ridicola e stupida che mi viene voglia di ridere. È questo quello che voglio. Questa è l’unica cosa che io abbia mai voluto. Tutto il resto, ogni singolo secondo di ogni singolo giorno che ci sia stato prima di questo preciso istante, di questo bacio, non ha significato nulla.

Serie interrotte, non più interrotte #1: Across the Universe

Sono felicissima di darvi questa notizia. La Piemme ha deciso di continuare la pubblicazione dei romanzi di Beth Revis, della serie Across the Universe.

Il primo capitolo verrà riproposto con un nuovo titolo e nuova cover: Io e te oltre le stelle e finalmente potremmo leggere il suo seguito: Brilleremo tra un milione di soli, inedito in Italia. Dobbiamo aspettare ancora pochissimo, escono entrambi il 7 luglio!

Per quelli che è la prima volta che sentono parlare di questi libri ecco la trama:

Amy è una passeggera della nave spaziale Godspeed. Ha lasciato il suo ragazzo e gli amici sulla Terra, perché ormai il pianeta non ha più speranza, e sta viaggiando con i suoi genitori congelata in una bara di vetro. Si risveglieranno tra trecento anni, quando la nave arriverà su Terra-Centauri. Niente, però, va come previsto: qualcuno, nel tentativo di ucciderla, la risveglia dal suo sonno di ghiaccio cinquant’anni prima del previsto. Amy si ritrova così a vivere secondo regole completamente diverse, su un’enorme nave in viaggio tra le stelle, in balia di sconosciuti tra cui si nasconde un assassino. L’unico che sembra aiutarla è Elder, il futuro capitano della Godspeed. Lui è potentemente attratto dalla singolare bellezza di Amy, che ha lunghi capelli rossi e la pelle bianchissima, così diversi da chi ha conosciuto fino a quel momento nella sua casa in viaggio nello spazio.  Il ragazzo cerca di proteggere Amy, ma Amy può davvero fidarsi di lui? E quello che i due ragazzi provano l’uno per l’altra può aiutarli a capire cosa sta succedendo sulla nave o rischia di metterli ancora più in pericolo?
 
Qual’è il vostro parere? Io preferivo la vecchia cover, ma sono molto felice di poter leggere il secondo, la storia è carina, avvincente e ben scritta^^

Book Tag: Avengers

Oggi un SUPER tag, letteralmente 😛 associamo un libro per ogni Avengers.
Iron Man: Un libro con un personaggio sarcastico e divertente
La saga di Percy Jackson, adoro i suoi commenti ironici e divertenti sulle disavventure che gli capitano e sugli Dei dell’Olimpo.
Captain America: un libro ambientato sia nel passato sia nel presente

Lettere a un amore perduto, l’ho trovato molto bello e coinvolgente. La doppia ambientazione temporale rende tutto più interessante.

Thor: un libro con un personaggio leggendario o mitico
La saga di EverWorld che è piena di personaggi leggendari, mostri ed eroi. Ci sono anche Thor e Loki 🙂
Hulk: un libro con un personaggio che si arrabbia facilmente
Mi raccomando non fatemi arrabbiare Katniss, è letale.
Black Widow: un libro con una badass female
Lisbeth Salander in: Uomini che odiano le donne. L’ho appena ricominciato, che bello 🙂
 
Occhio di Falco: un libro con un personaggio arciere
Legolas in: Il Signore degli anelli. Che dite la batte Katniss??? Io dico di si…
I Guardiani della Galassia: gruppo di personaggi amici o alleati

Rose, Lissa, Dimitri e Christian di L’accademia dei vampiri. Amici, alleati e combattenti.

Loki: libro o una serie che involva intrighi, complotti, re o regine
Definizione perfetta per: Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco.
The Winter Soldier: un personaggio a cui è stato fatto il lavaggio del cervello
A Winston di 1984. Il Grande Fratello vi guarda…
S.H.I.E.L.D.: un libro con un’organizzazione segreta
Harry Potter e l’ordine della fenice. Ovviamente faccio parte sia dell’Ordine che dell’ ES 😉
Che ve ne pare dei libri che ho scelto? Quali sono le vostre risposte? Qual’è il vostro Avengers preferito?

L’ultima volta che ti ho detto addio di Cynthia Hand: Recensione

Buon giorno ragazze/i, come va? Io cerco di sopravvivere alla sessione estiva 😛
Oggi vi parlo di un libro che mi è piaciuto tanto: 
L’ultima volta che ti ho detto addio di Cynthia Hand. 

 

Lexie, la protagonista del romanzo è una vera nerd, un genio della matematica che vede il mondo in maniera completamente razionale. Serve dirvi che l’ho adorata? Legge: A beautiful mind e vuole andare al MIT, conta i numeri di Fibonacci prima di addormentarsi. In seguito al suicidio del fratello, Tyler, il suo mondo comincia a crollare, crede di star diventando pazza perché continua a vederlo per brevi istanti, sente la sua colonia ovunque e trova cassetti aperti e foto scomparse. Non riesce a confidarsi con nessuno, ma il peggio è che ogni volta che si addormenta vede il fratello morire. Ad aiutarla ad andare avanti senza impazzire c’è una vecchia amica di infanzia: Sadie, stravagante ma dalla mente molto aperta.
Sadie offre una prospettiva diversa a Lexie, sia dal punto di vista del lutto, suo padre è morto per cause naturali, sia perché crede in una vita oltre la morte, a differenza della protagonista. Inoltre è un personaggio che tutti giudicano in modo superficiale mentre è una persona che ha molto da offrire. Il libro è diviso in due archi temporali: il presente e gli eventi successi prima del suicidio, questi raccontati dalla protagonista nel suo diario che gli consiglia di scrivere lo psicologo. Non molto originale, come trovata, ma funziona.  [amazon_link asins=’8869050203′ template=’ProductAd’ store=’libripopcor-21′ marketplace=’IT’ link_id=’860a3043-c20c-11e7-8f05-637e2b16d536′]

La scrittrice si concentra sul far vedere gli effetti di un atto come il suicidio su chi resta, levando quella patina romantica ed eroica da questo atto che è presente nell’immaginario di molti ragazzi. Il romanzo è ben scritto, mi è piaciuto molto lo stile dell’autrice, scorre benissimo, e ci si affeziona molto ai personaggi, anche a Tyler. 

Non è un mallopone triste ci sono molte scene divertenti e c’è la speranza. Bello l’episodio che coinvolge di Damian e ciò che dice alla protagonista e anche le scene con Stephen.
Il finale è un po’ strappalacrime ma carino.
Ve lo consiglio e vi do il link per leggerne un estratto.
Fatemi sapere che ne pensate e se la storia e lo stile vi hanno colpito.

 
Il tempo passa, questa è la regola. Non importa cosa succede, non importa quanto tu possa essere certo che la tua vita si sia ormai congelata per sempre intorno a un particolare momento, il tempo continua a procedere.
 

 

<< Sembri l’equazione di Eulero >>. Traduzione dal linguaggio dei nerd: si ritiene che l’equazione di Eulero sia la formula più perfetta che sia mai stata scritta, semplice ed elegante, bellissima.