BrickHeadz, nuovi Funko e Be You di Harry Potter

Sono passati 20 anni dall’uscita del primo libro di Harry Potter e il fandom è attivo come non mai. Anche i brand si stanno reinteressando a questa saga, sfornando una sfilza di gadget uno più bello dell’altro, ve ne mostro alcuni.

Iniziamo dalla Lego che da qualche giorno ha messo in commercio i   BrickHeadz di: Harry Potter e Hedvige, Hermione, Silente e Ron.

 

 

 


Un eroe ribelle di Rainbow Rowell su amazon

A me piacciono moltissimo Harry e Silente, peccato che quest’ultimo sia disponibile sono nel pack con Ron.

 

 

DIARIO SCUOLA Be You Harry Potter STANDARD 2019-2020 + omaggio portachiave girabrilla + OMAGGIO PENNA GLITTERATA + SEGNALIBRO: Amazon.it: Cancelleria e prodotti per ufficio

 

Manca ancora un po’ a settembre ma si sa che la scelta del diario è una cosa importante. Be You  ne ha creato uno per rendere la scuola un po’ meno babbana.

Questo tipo di agende è fatta per essere personalizzabile al massimo, all’interno contiene adesivi a tema da attaccare sulla copertina o sulle pagine, porta appunti e disegni magici da colorare. Solo per maghi creativi.

 

Non potevo non mostrarvi i nuovi funko ispirati a: Harry Potter e la Camera dei Segreti. Ci sono Harry, Ron ed Hermione (a lezione di Erbologia), Nick-Quasi-Senza Testa, Tom Riddle, Ginny Weasley con il diario, Gilderoy Allock e il Basilisco.

 

 

Pop! Movies: Harry Potter - Gilderoy Lockhart

Pop! Movies: Harry Potter - Tom Riddle

 

 

 

 

 

 

Immagine correlataImmagine correlata

Per non parlare di queste versione super kawaii di Hagrid, con la torta per il compleanno per Harry e con l’uovo di drago, bellissimo.

FunKo Figurine Harry Potter - Rubeus Hagrid 5 Stars 10cm - 0889698304528

 

Link alla versione con Norberto

Link alla versione con la torta

Braccialetto di cuoio nero di Harry Potter licenziato ufficialmente con fascini

Per finire la Warner Bros ha creato il braccialetto (stile Pandora) ufficiale della saga, con tanti charm per personalizzarlo.

 

Li trovate qui: https://amzn.to/2FIDgTV

 

 

Io ho quello con i doni <3

Vi piacciono? Qual è il vostro Funko preferito? E quale sarà il prossimo gadget che comprerete/vi farete regalare?

Un altro giorno ancora di Bianca Marconero: Recensione

Cover Un altro giorno ancora di Bianca MarconeroOggi vi recensisco: Un altro giorno ancora, il libro sui cavalli di Bianca Marconero.

Rispetto agli altri suoi romanzi questo si differenzia subito per un narratore femminile: Elisa, una ragazza con la grandissima passione per l‘equitazione, che lavora sodo in un maneggio per poter comprare Sparkle, il cavallo che ha addestrato, con cui ha gareggiato nell’ultimo anno e con il quale ha una sintonia perfetta.

A rovinare i suoi sogni arriva qualcuno con più soldi: Andrea Serpieri, un ragazzo ricco del maneggio, sempre cortese e perfetto in ogni situazione, che compra il cavallo al suo posto.
Il rapporto tra i due diventa subito freddo e rancoroso, soprattutto da parte Elisa, però uno strano accordo lo trasforma in un’inaspettata amicizia e poi pian piano in una storia d’amore.

Nel libro vediamo tanti tipi “d’amore”: quello della protagonista per i cavalli e per lo sport che pratica, quello reciproco tra lei e i suoi fratelli, quello di convenienza, quello solo fisico e quello che resta tra due persone che si sono lasciate ma che pensano che forse è stato un errore.

Come sempre i personaggi sono realistici e ben riusciti con sfaccettature che li rendono molto umani, anche l’apparente robot senza sentimenti di Andrea, e non solo i due principali ma anche i tantissimi che fanno una piccola comparsa. I fratelli di Elisa sono adorabili. C’è spazio per tanti spinoff 😉  A differenza degli altri romanzi scritti da Bianca, in cui è facilissimo immedesimarsi con i personaggi, in questo non sempre sono riuscita ad entrare in sintonia con le scelte di Elisa e con il suo modo di pensare, ma è stata comunque interessante avere un parere così diverso.

Un altro giorno ancora di Bianca Marconero su amazon

 

Il libro è ricco di scene divertenti, di altre sconvolgenti (arrivate a metà libro e poi ne riparliamo), di dolcezza, di sensualità e ironia. Un mix molto ben riuscito, che rende la lettura scorrevole ed emozionante.

Un altro momento che ho adorato è quello in cui capisci veramente cosa vuol dire il titolo e così è stato anche per il racconto +1, un mini seguito per quelli a cui il romanzo principale non è bastato e con le storie di questa autrice succede sempre, si vorrebbe sempre un’altra storia ancora.

Colgo, inoltre, l’occasione per annunciarvi che tra poco, il 19 luglio, uscirà un altro libro di Bianca Marconero: Non è detto che mi manchi la storia di un nerd, di un instagirl e di sogni da realizzare. Ho letto degli estratti e ha buone probabilità di diventare uno dei mie preferiti tra quelli scritti da lei. Per ora sul podio ci sono L’ultima notte al mondo e Albion <3

Fatemi sapere se lo avete letto e come l’avete trovato. Potete anche lasciarmi nei commenti la vostra classifica dei vostri libri preferiti di Bianca Marconero.

Buone letture!

Love, Simon: la recensione del film in anteprima

Love, Simon poster filmHo visto in anteprima il film: Tuo, Simon tratto dal romanzoNon so chi sei, ma io sono qui di Becky Albertalli e diretto da Greg Berlanti, tra i cui lavori c’è quello di sceneggiatore e produttore di Dawson’s Creek, ed ecco la mia recensione.

Simon, è un ragazzo normale, con una famiglia normale e degli amici normali, ma ha un segreto: è gay.

Non è pronto a dirlo a nessuno perché ha paura, non di non essere accettato, ma dei cambiamenti che questo porterebbe nella sua vita e nelle sue relazioni con le persone.

Un giorno su un blog seguito dagli studenti della scuola compare un messaggio di un altro ragazzo, che si dichiara omosessuale, nascondendo però la sua identità con il nickname di Blue.

Simon gli inizia a scrivere, e tra i due nasce un rapporto fatto di comprensione, amicizia e sincerità, che cresce messaggio dopo messaggio e si evolve in qualcosa di più. La loro storia viene messa però in pericolo quando qualcuno pubblica tutte le loro email.

Per prima cosa, il film è abbastanza fedele al libro anche se ci sono dei cambiamenti e tagli. Il rapporto tra i due ragazzi nel libro è molto più complesso e fa capire che tra loro c’è qualcosa di vero, non stanno insieme solo perchè non hanno altre scelte. Mi è dispiaciuto che abbiano tolto la scena della maglietta del concerto era tenerissima, mentre quella nel luna park anche se diversa risulta molto bella e dolce in entrambe le versioni.

Simon e Leah nel film: Love, Simon

La pellicola è divertente, ironica e scorrevole, con qualche scena da lacrimuccia. Ha un messaggio molto positivo senza cadere nella banalità e senza voler commuovere a forza.

La parte più riuscita, che ti fa piangere dalle risate e riflettere allo stesso tempo, è quella in cui il protagonista immagina tutti i suoi amici fare coming out dichiarando alla famiglia sconvolta di essere eterosessuali.

Si entra facilmente in empatia con i personaggi, soprattutto con Simon e Leah, la sua migliore amica (interpretata dall’attrice che fa Hannah in 13 Reasons Why). Un personaggio decisamente riuscito è il Preside (Tony Hale) che da un tocco estremamente comico alle scene ambientate a scuola.

Il film oltre ad una buona sceneggiatura ha delle ambientazioni molto belle: la camera di Simon è strepitosa e una colonna sonora in tono con ogni scena.

Love, Simon film

Durante lo spettacolo tenete gli occhi ben aperti perché ci sono un sacco di ester eggs tra cui: tanti libri young adult (per citarne due The Hate U Give e The Upside of Unrequited della Albertalli), la scrittrice che compare in una scena, citazioni di film e canzoni e non potevano mancare i riferimenti a Harry Potter.

Il film sarà al cinema dal 31 maggio.

Siete riuscito a vederlo in anteprima? Vi è piaciuto il libro? Lasciatemi un commento con il vostro parere.

Sapevate che esiste un altro romanzo ambientato nel mondo di Simon? Per ora è solo in inglese il titolo è: Leah on the Offbeat ed  incentrato sul personaggio di Leah.

Biglietti gratis per il Salone del Libro di Torino 2018

Biglietti gratuiti Salone Internazionale del Libro di TorinoNon avete ancora comprato i biglietti per il  Salone Internazionale del Libro di Torino? Ecco come averli in omaggio.

A regalare i biglietti gratuiti per la fiera del libro è Amazon basta fare una spesa di 20 euro in libri (non valgono gli ebook) dal 3 al 17 maggio 2018 e inserire il codice: SALONELIBRO al momento dell’acquisto, vi verrà mandata un email con un link per scaricarli.

Per scoprire  tutti i titoli disponibili cliccate qui: https://amzn.to/2Io57bC

Inoltre, o per consolarvi se non andate all’evento,  fino al 17 maggio c’è un altro regalo: un buono sconto di 7 euro da spendere sul sito, sempre a fronte di una spesa di 20 euro in libri.

Il Salone del Libro di Torino è in programma dal 10 al 14 maggio 2018 e il biglietto gratuito potrà essere utilizzato fino all’ultima giornata.

Ci sarete? Avete già deciso cosa comprare? Che autori incontrerete?

Io quest’anno starò a casa starò a casa 🙁 ma almeno avrò tanti nuovi libri da leggere 🙂

Come scaricare Hogwarts Mystery: il gioco di Harry Potter per dispositivi mobile

Gioco mobile Harry Potter Hogwarts Mystery

Da ieri è possibili scaricare gratis in lingua italiana Harry Potter:  Hogwarts Mystery dagli store online.

Il gioco sviluppato in collaborazione con la Warner Bros permette di creare il proprio personaggio, personalizzandone l’aspetto, e di entrare come studente nella scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts.

Si potrà scegliere la propria Casa e fargli guadagnare o perdere punti, stringere amicizie con altri studenti, imparare incantesimi, creare pozioni, volare su una scopa, e a seconda delle scelte fatte durante il gioco il sistema  sarà in grado di creare sviluppi dell’intreccio differenti.

La storia è ambientata negli anni ’80, dopo la nascita di Harry Potter ma prima del suo arrivo nel castello. Durante il gioco sarà possibile incontrare personaggi noti della saga come Silente, la McGranitt, Vitious, Piton e anche Bill, Tonks e Hagrid e altri nuovi: Penny, una Tassorosso esperta di pozioni, Tulip, un ribelle burlone di Corvonero, e Merula, Serpeverde dall’oscuro passato.

La grafica del gioco è molto carina e la sottotrama che si sviluppa interessante e inaspettata.

L’unica pecca che lo rende un po’ macchioso e lento  è che si ha a disposizione un tot di energia per effettuare delle operazioni e che questa si scarichi subito e per ricaricarsi bisogna aspettare un po’ troppo.

Speriamo che con i prossimi aggiornamenti si risolva.

Per scaricare il gioco su Android, cliccate su: Harry Potter:  Hogwarts Mystery Android , se invece avete un dispositvo Aplle il link è questo: Harry Potter: Hogwarts Mystery Apple

Ed ecco alcune foto dalla mia partita:

Creare il personaggio Hogwarts Mystery

 

Hogwarts Mystery HagridLettera di Hogwarts

Fatemi sapere se state giocando e come vi state trovando, se voltete potete caricare anche la foto del vostro personaggio.

Buon divertimento a tutti e Bentornati a Hogwarts!!

Un altro giorno ancora di Bianca Marconero

Un altro giorno ancora, il nuovo libro di Bianca MarconeroDomani esce il nuovo libro di Bianca Marconero: Un altro giorno ancora, anche conosciuto come: Il romanzo sui cavalli.

Questa volta nessun Marco, tranne un riferimento al “nostro Marco” di: L’ultima notte al mondo, ma una protagonista femminile: Elisa Hoffman, una ragazza che ha imparato presto a cavarsela da sola, che vive per la sua grande famiglia e per i cavalli. Ama l’equitazione e lavora in un esclusivo maneggio alle porte di Milano, per potersi permettere di comprare  Sparkle, il cavallo che ha addestrato per mesi.

E qui arriva Andrea, ragazzo ricco e bello che infrange tutti i suoi sogni offrendo più di lei per Sparkle. Elisa non si dà pace e riversa su di lui tutto il suo risentimento. (Ci sarà da divertirsi)

Un imprevisto, un accordo e un’inattesa amicizia con il nemico permettono a Elisa di scoprire che il ragazzo  possiede delle qualità inaspettate e che forse non è davvero così freddo come sembra…

Chi lo ha letto in anteprima se ne è già innamorato. Io sono rimasta piacevolmente colpita dagli estratti che Bianca ha pubblicato su facebook: scrittura sempre coinvolgente, sottile ironia e tanti sentimenti.

Sono impaziente di leggerlo.I sentimenti sono come i fiori selvatici. Crescono dove meno te l’aspetti.

Potete leggerlo gratis in formato ebook:  https://amzn.to/2Hddbbc  o prenderlo nella nuova edizione cartacea: https://amzn.to/3cb3aeQ, sicuramente ne varrà la pena.

Lasciatemi un commento con il vostro parere. Vi piacciono i cavalli? Avete letto altri libri simili a questo?

 

 

I sentimenti sono come i fiori selvatici. Crescono dove meno te l’aspetti.

Trailer: Animali fantastici: I crimini di Grindelwald e poster ufficiale

Il primo trailer in italiano di Animali Fantastici: i Crimini di Grindelwald è online.

Bentornati a Hogwarts!!!

La data di uscita è quella del 15 novembre.

Risultati immagini per animali fantastici posterAnimali Fantastici: i Crimini di Grindelwald, si svolgerà alcuni mesi dopo che Newt ha contribuito alla cattura di Grindelwald in: Animali fantastici e dove trovarli.

Il mago oscuro, però, è riuscito a fuggire e ha trovato nuovi seguaci pronti per combattere contro tutte le creature non magiche. Gli unici che possono fermarlo sono: Albus Silente e Newt Scamander. Il protagonista rincontrerà di nuovo Tina, Queenie e Jacob e ci porterà a conoscere i maghi di Parigi.
Inoltre ci saranno anche alcuni riferimenti alla saga di Harry Potter.

Emozionati? Lasciatemi un commento con il vostro parere su questo primo trailer.

Io non vedo l’ora che esca, la storia si sta facendo sempre più complessa e sono curiosa di vedere i riferimenti a Hogwarts e ad Harry, i maghi parigini e le nuove creature magiche.

 

I Funko Pop di: La Forma dell’Acqua e il libro

The Shape of WaterLa Forma dell’Acqua di Guillermo del Toro ha vinto l’Oscar come miglior film e la Funko POP ha realizzato tre nuove figures dedicate alla pellicola: Elisa, la Creatura e anche quella del regista e scrittore: Guillermo del Toro!

Funko Pop The Shape of Water – La Forma dell’Acqua Sally

 

Le trovate qui: https://amzn.to/2RxLAZg

Sapevate che oltre al film esiste anche il libro? (Scritto anche questo da: del Toro)

Questa è la trama:

Baltimora, 1962. Dopo aver perso l’uso della voce a causa di un incidente, la giovane Elisa conduce una vita spenta, senza ambizioni. Ma un giorno, all’interno del laboratorio in cui lavora come donna delle pulizie, entra per sbaglio in una stanza e fa una scoperta straordinaria: in una vasca piena d’acqua c’è una strana creatura. È sicuramente prigioniera e con ogni probabilità è lì perché oggetto di un esperimento. Ma cos’è? Anzi: chi è? All’insaputa di tutti, Elisa entra in contatto con quella creatura e tra i due si crea un legame sempre più forte. Un legame incomprensibile al mondo, che vede in lei una donna insignificante e nella creatura soltanto un mostro da studiare. Un legame che però ha i tratti e la forza del vero amore

Cliccando qui potete leggerne gratuitamente un estratto per vedere se vi piace.

La Forma dell’Acqualibro su amazon 

Lasciatemi un commento facendomi sapere se lo avete visto o letto e se secondo voi è così bello. Per quali altri film tifavate?

Buone letture!

Every Day: il trailer del film tratto dal libro di David Levithan

Every Day il film tratto dall’omonimo romanzo di David Levithan è da qualche giorno nei cinema degli Stati Uniti. Ed ora abbiamo la data ufficiale dell’uscita in Italia: 14 giugno 2018

Guardiamo insieme i trailer:


Come avrete capito Every Day (Ogni giorno, nella versione italiana) è una storia d’amore, in cui nonostante l’elemento paranormale, ci si può facilmente immedesimare.

Ecco qualche dettaglio in più:

Every Day libro su amazon
Da quando è nato, A si sveglia ogni giorno in un corpo diverso. Per 24 ore abita il corpo di un ragazzo/ragazza che poi è costretto ad abbandonare. Non può affezionarsi alle esistenze che sfiora ne permettersi di fare qualcosa che possa influenzarle drasticamente. Quando però conosce Rhiannon le cose cambiano, per la prima volta si innamora tanto da volerle spiegare la sua situazione, e lei ricambia ma separare A dal corpo in cui si trova, ogni giorno diverso, è difficile, e pian piano la loro relazione si fa più delicata. Nel disperato tentativo di non perderla, A tradisce le sue regole, prende a lasciare nelle esistenze quotidiane strascichi del suo passaggio, e qualcuno se ne accorge…
Locandina film Every Day

Il regista del film è Michael Sucsy e la sceneggiatura è stata assegnata a Jesse Andrews (autore di: Quel fantastico peggior anno della mia vita), nel cast troviamo Angourie Rice  a interpretare Rhiannon, Maria Bello è Lindsey, Debby Ryan è Jolene, Jacob Batalon è James, Justice Smith è Justin, Owen Teague  è Alexander, Lucas Jade Zumann è Nathan e Colin Ford è Xavier.

 

Che ne pensate? Vi piacciono gli attori? Conoscevate il libro?

 

Se volete comprarlo o leggerne un estratto gratuitamente cliccate qui: http://amzn.to/2CNZfBw
Inoltre David Levithan ha scritto anche: Un altro giorno la storia di: Every Day dal punto di vista di Rhiannon e il seguito:Il nostro giornohttps://amzn.to/3iJtaAw

Le mie recensione dei libri di  Levithan:

Ogni giorno Will ti presento Will Boy Meets Boy

Harry Potter – The Exibition: La mostra in Italia

Harry Potter: The Exhibition Milano

La mostra su Harry Potter: Harry Potter – The Exibition arriverà a Milano.

Finalmente!

Dal  12 maggio al 2 settembre prendete le vostre bacchette, salite su una macchina non volante o su un treno babbano e salutate il mondo dei no-Mag, arrivate alla Fabbrica del Vapore (in Via Giulio Cesare Procaccini 4, Milano) ed entrate nel mondo della magia.

Vi aspetterà un’esposizione a tema che ha raccolto già più di 4 milioni di visitatori nel mondo, nella quale verrete smistati dal Cappello Parlante in una delle 4 case di Hogwarts e potrete camminare tra i luoghi più magici dei libri e dei film: la Sala Grande, la classe di Pozioni e quella di Erbologia (nelle cui serre si potranno estrarre le Mandragole), la Sala Comune e il dormitorio di Grifondoro, la Foresta Proibita e la capanna di Hagrid.Harry Potter The Exhibition Milano Erbologia

Potrete anche sostenere il provino da Cacciatore lanciando la Pluffa in un piccolo campo di Quidditch.

Oltre alle location si potranno osservare alcuni degli animali fantastici della saga , gli oggetti di scena e i costumi originali dei film di Harry Potter.

I biglietti (il costo dovrebbe essere di  16,90€ a persona) saranno in vendita a partire dal 3 febbraio sul sito di Radio 101 e dal 10 febbraio sul sito ufficiale:  Harry Potter – The Exibition Italia.

Che ne pensate? Ci andrete? Io non vedo l’ora. Mi sto già organizzando: mostra + shopping sfrenato di Harry Potter da Primark 😉