Buon 4 luglio, lettori!! Cosa state leggendo?
Oggi parliamo di Per noi sarà sempre estate di Jenny Han volume conclusivo di: “The Summer Trilogy”, di cui vi ho già recensito i primi due capitoli: L’estate nei tuoi occhi e Non è estate senza di te, e andiamo a scoprire cosa succede a Belly, Conrand e Jeremiah…
Il libro si può riassumere in poche parole: Belly si vuole sposare e ovviamente sceglierà uno dei due fratelli, ma quale?
Il libro è il più inutile dei tre, tantissime pagine per organizzare il matrimonio, e come al solito quando diventa tutto troppo difficile vengono chiamati gli adulti, perché lei ancora non può definirsi tale (questa volta non la madre ma la segretaria del signor Fisher, una vera scelta di classe).
Invece Belly è immatura e piatta, sembra che non freghi niente,della sua storia, neanche a lei, Jeremiah e Conrad sono uguali, per come sono stati caratterizzati, la ragazza avrebbe potuto tirare una monetina per decidere con quale dei due mettersi.
I personaggi secondari sono dei cliche, di cui si poteva fare a meno.
Se vi piacciono le storie del genere ma fatte un pochino meglio buttatevi su The vincent boys di Abby Glines.
Come ti capisco.. questo è stato proprio un pessimo volume -.-" io lo avevo detto fin dal primo libro: per me Belly poteva anche innamorarsi del postino e scappare con lui, non me ne sarebbe importato di meno xD
Una storia con il postino la vedo bene 😛
Come il più inutile dei tre? 😮 la cosa si fa interessante ma anche molto molto preoccupante :/
Purtroppo si, il primo è quello che mi è piaciuto di più dei tre, si respira più aria estiva e ci sono più sentimenti. Speriamo la prossima estate ci porti qualcosa di meglio 😉
Non penso inizierò questa serie… 🙁
The vincent boys invece l'ho letto qualche tempo fa, e beh si non è un granchè però non era nemmeno illegibile
A parte alcuni termini tradoti in modo ridicolo era stata una lettura piacevole, leggera e scorrevole, ma un pò più vivida.
Comunque non ti perdi niente 😉